Le Classiche
Le prossime birre rappresentano l’incontro di Birra Bozz con numerose tradizioni birrarie, di paesi diversi e in epoche diverse. Ci piace immaginarle come un lungo viaggio, in cerca della giusta ispirazione. Proprio per questo, abbiamo deciso chiamarle le Classiche, senza tempo e senza una fissa dimora.
Sono raramente disponibili tutte insieme, ma vengono comunque riproposte numerose volte nell’arco dell’anno.
Sono raramente disponibili tutte insieme, ma vengono comunque riproposte numerose volte nell’arco dell’anno.

Rispetto alla nostra birra di tipo Pils, la Swiss Kølsch si presenta con una luppolatura più moderata, per esaltare appieno il gusto dolciastro del malto d’orzo. Una leggera aggiunta di malto di frumento le conferisce un colore giallo brillante e una schiuma bianca e pannosa.
Ha un vago retrogusto mieloso.
Provala anche nella versione estiva a 3°, la Sport & Summer.

È una birra a bassa luppolatura, il che le conferisce un aroma dolcetto che non è per nulla invadente. Mentre viene servita, conquista il naso con una forte sensazione caramellata, che si ripresenterà sin da subito anche nel palato.

È una birra prodotta con un luppolo tipicamente tedesco, il Tettnanger, che si caratteristica molto per il suo sapore delicato, dal sentore floreale.
La Swiss München presenta un colore ambrato, leggermente opaco. A partire dal naso e fino all’ultimo sorso, vi conquisterà con una nota persistente di aroma biscottato.

È una birra che propone i gusti dolciastri dei malti d’orzo e del lievito, come piace ai tedeschi, e allo stesso tempo la forte impronta fruttata (senza dimenticare l’amaro, naturalmente) dei luppoli americani.
Una leggera aggiunta di carafà (si tratta di un malto d’orzo veramente molto tostato) caratterizza la sua colorazione bruna e le conferisce un lieve aroma di caffè.

È una birra che vuole unire il gusto tipico di una birra di frumento (weizen) con gli aromi forti e tostati di una birra scura. Il risultato è una serie d’interessantissime contraddizioni.
Una colorazione torbida e piuttosto scura. Un corpo molto intenso e gustoso. E, soprattutto, un retrogusto quasi inimitabile, che intreccia alcune note di banana del lievito con il gusto bruciacchiato dei fiocchi d’avena tostati.

La Swiss Pale Ale è la nostra versione di Pale Ale. È una birra color rame, molto lucente, e la sua componente più marcata è senza dubbio un piacevole aroma fruttato, tipico dei luppoli americani.
Ha una nota acidula che ricorda vagamente la citronella.

La nostra IPA è quindi una birra che si basa sulla stessa ricetta della Swiss Pale Ale, ma che ha nella componente amara la sua impronta caratteristica.
È una birra che può rivelarsi impegnativa, per chi non è abituato a bere birre a forte luppolatura. Per chi invece apprezza gli aromi del luppolo, è una birra irrinunciabile.

È composta principalmente da malto d’orzo, leggermente caramellato, tranne una piccola aggiunta di malto di frumento (weizen), che le conferisce un colore brillante e un corpo più abbondante.
La Birra dell’Abbazia presenta una luppolatura amara abbastanza consistente, mentre è meno marcata la componente aromatica.